Az. Agricola Sollier

L'AZIENDA

Nella piccola frazione chiomontina di Ramats si coltiva una lavanda “pura” e speciale, dalla quale prendono vita prodotti di qualità, espressione autentica della Alta Valle di Susa.

La lavanda è una pianta che affascina da sempre moltissime persone per il suo profumo, i bellissimi colori, il colpo d’occhio che regala quando viene coltivata in spazi aperti e le numerose proprietà che le appartengono, fra cui quelle sedative, antispastiche, antinfiammatorie, antimicrobiche e perfino ipocolesterolemizzanti. Senza doversi recare in Provenza, la Valle di Susa annovera diversi coltivatori di lavanda degni di nota e fra questi vi è sicuramente Marco Sollier, titolare dell’omonima Azienda Agricola Sollier di Chiomonte.

La storia dell’Azienda nasce quando, nel 2016, Marco Sollier decide di coltivare dei terreni in condizione di abbandono nella frazione chiomontina di Ramats: “Siamo andati sulle rocce e abbiamo recuperato le talee, le abbiamo portate ad un vivaista che collabora con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Torino per poi impiantarle nuovamente su quei terreni impervi. È così che abbiamo dato vita ad una lavanda autoctona di montagna che è stata certificata e nominata Ramats 2016”. 

La Ramats 2016 non è quindi una lavanda qualsiasi: coltivata e soprattutto tagliata interamente a mano e solo nella piccola frazione, può considerarsi completamente “pura”. Da queste caratteristiche non poteva che essere prodotto un olio essenziale di lavanda dalle caratteristiche eccezionali per il grado di “naturalezza” che lo contraddistingue. Riconosciuto e certificato anch’esso con il nome di Ramats 2016, viene utilizzato dalla stessa azienda per produrre sapone, sali da bagno, idrolati, unguenti e anche un buonissimo liquore.

INDIRIZZO

Via Statuto, 8 – Chiomonte (TO)

TELEFONO

+39 3384330421
Menu